La levata eliaca di Sirio
La levata eliaca di Sirio è uno degli eventi astronomico-astrologici più importanti del periodo estivo, e lo è specialmente in questo 2025 perché…
La levata eliaca di Sirio è uno degli eventi astronomico-astrologici più importanti del periodo estivo, e lo è specialmente in questo 2025 perché…
Il luogo di esaltazione dei diversi pianeti è stato sempre oggetto di discussione da quando l’astrologia è ritornata sulla scena culturale, sul finire del XIX secolo. Il periodo più buio per la scienza degli astri, che va dalla Rivoluzione scientifica all’Illuminismo e al Positivismo, ha costituito una cesura molto importante, e l’astrologia che si studia
Il senso astronomico e simbolico del solstizio d’estate e il segno del Cancro. Le stelle fisse che sorgono con il quarto segno zodiacale…
Il cielo come misura del tempo – parte 2. L’utilizzo delle stelle fisse per stabilire la data. Le fasi delle stelle. Il calendario stellare degli Egizi, le stelle dei Celti e dei Romani…
Come il cielo divenne la misura del tempo: i primi calendari lunisolari, lo studio dell’anno solare-stagionale e i calendari di pietra
L’archeoastronomia dell’equinozio di primavera e il suo senso astrologico. Con una postilla sulle stelle equinoziali.
Un piccolo asterismo con molta storia, tra antiche leggende, astrologia e romanzi moderni…