Kósmos
I RACCONTI DEL CIELO
Frammenti di cultura del cielo: Astrologia, Archeoastronomia, Storia e Arte
Gli antichi, per dare un nome al tutto vivente che li circondava, scelsero la parola Kósmos perché vollero rimarcare che esso era profondamente intriso di armonia e bellezza.
-
LA LUCE NELL’ASTROLOGIA ANTICA
Una delle differenze più note tra l’astrologia degli antichi e quella che usiamo oggigiorno è senz’altro quella che riguarda il numero dei pianeti utilizzati per trarre informazioni, giudizi e previsioni. In passato erano noti soltanto sette “astri erranti”, ovvero i due luminari (Sole e Luna) più i cinque pianeti visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere,…
-
Equinozio di primavera 2025
Uno sguardo al cielo degli ultimi mesi per arrivare alla carta dell’Equinozio di primavera…
-
Alle origini dell’astrologia
Come avvenne la rivelazione dell’astrologia? I racconti tradizionali sull’origine dell’astrologia, la scienza del cielo mesopotamica…
-
Astrologia e pietre preziose: lo Smeraldo
Lo smeraldo in astrologia: quali sono i significati e le associazioni astrologiche della pietra verde per eccellenza?
-
Astrologia e pietre preziose, un’introduzione
Per quale motivo e in che modo nel passato sono stati riconosciuti particolari nessi tra gli astri del cielo e le gemme della terra? Il nesso tra astrologia e pietre preziose…
-
Il cielo di Ramana Maharshi
Una figura particolarmente luminosa che ha lasciato il segno tra i cercatori dello spirito del XX secolo. Insegnava con il silenzio, con lo sguardo e con poche parole. Il cielo di un saggio realizzato: pianeti dominanti, stelle fisse e la sua carta secondo l’astrologia vedica…
Kósmos – i racconti del Cielo
Contatti: info@iraccontidelcielo.com