GIOVE IN LEVATA ELIACA
Giove è ritornato visibile. Il grande benefico della tradizione, astro del dio Marduk nell’astrologia babilonese, i suoi significati sono…
Giove è ritornato visibile. Il grande benefico della tradizione, astro del dio Marduk nell’astrologia babilonese, i suoi significati sono…
Il luogo di esaltazione dei diversi pianeti è stato sempre oggetto di discussione da quando l’astrologia è ritornata sulla scena culturale, sul finire del XIX secolo. Il periodo più buio per la scienza degli astri, che va dalla Rivoluzione scientifica all’Illuminismo e al Positivismo, ha costituito una cesura molto importante, e l’astrologia che si studia
Una delle differenze più note tra l’astrologia degli antichi e quella che usiamo oggigiorno è senz’altro quella che riguarda il numero dei pianeti utilizzati per trarre informazioni, giudizi e previsioni. In passato erano noti soltanto sette “astri erranti”, ovvero i due luminari (Sole e Luna) più i cinque pianeti visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere,
Come avvenne la rivelazione dell’astrologia? I racconti tradizionali sull’origine dell’astrologia, la scienza del cielo mesopotamica…
Il cielo di J. Assange ci offre l’occasione di fare un esperimento astrologico: l’inversione dei segni nell’emisfero meridionale funziona?
Tempo medio e tempo reale in astrologia, quale utilizzare? Che significato ha l’analemma solare? Correggere una carta con l’Equazione del Tempo.
Cos’è l’ascendente? Qual’è il suo significato simbolico e psicologico? Le stelle fisse sull’ascendente…